• vive

Programma.

Sabato 28 ottobre / Nella cultura della Valbregaglia di oggi, quali sono le tracce della Riforma? Conversazione con Itala Vivan.
Ore 17.00 / Soglio, La Soglina
Vivan è professoressa ordinaria all'Università degli Studi di Milano, già docente di Studi Culturali e Postcoloniali alla Facoltà di Scienze Politiche. E' autrice di numerose pubblicazioni, fra cui Caccia alle streghe nell'America puritana;  Corpi liberati in cerca di storia: il nuovo Sudafrica; Dalla Englishness alla Britishness. Discorsi culturali in trasformazione dal canone imperiale alle storie dell’oggi (con Claudia Gualtieri); e (con Roberto Pedretti) Dalla Lambretta allo skateboard. Teorie e storia delle sottoculture giovanili britanniche. In anni recenti ha studiato la funzione culturale dei musei contemporanei e prodotto una serie di saggi critici sull'argomento.
Itala Vivan ha frequentato la Valbregaglia per trent'anni, soggiornando a Soglio dal 1990 al 2020.

Sabato 4 novembre / Conferenza di Marianna Iannaccone: “La doppia vita di John Florio: nuove testimonianze del suo contributo al Rinascimento Inglese”
Ore 17.00 / Castasegna, sala comunitaria

John Florio è conosciuto come eclettico traduttore, linguista creativo e precettore di italiano presso la corte Inglese, famoso per la traduzione in Inglese dei Saggi di Montaigne (1603) e per il primo dizionario Italiano-Inglese (1598). Ma la sua carriera è stata segnata anche da aspri litigi con diversi colleghi Inglesi, diverse collaborazioni nel campo teatrale, pubblicazioni anonime, che rivelano una personalità molto più complessa ed eclettica che è importante mettere in luce per capire la vera personalità di uno dei personaggi più complessi ed interessanti del Rinascimento Inglese.

Marianna Iannaccone è laureata in lingue e letterature straniere, da diversi anni è impegnata a fare conoscere la figura di john florio sia in italia che all'estero.  Ha pubblicato il libro "John florio's italian and english sonnets" e cura il sito www.resolutejohnflorio.com

Domenica 12 novembre / Culto
Soglio, presso la chiesa San Lorenzo

Mercoledì 29 novembre / Conferenza della Dr.ssa Maria Magnini "Dalla peste al covid, oltre la malattia"
Ore 20.00 / Spino, Flin, Centro Sanitario Bregaglia

Le manifestazioni di novembre sono dedicate alla riflessione merito i profughi, di oggi, di ieri, di domani.

Weiterlesen ...

A fronte della situazione d'emergenza dovuta al Covid-19 e alle conseguenti decisioni prese dalla Confederazione svizzera e dal Cantone dei Grigioni, il gruppo di progetto Florio-Soglio comunica che le giornate Florio vive programmate per novembre sono posticipate al 2021.

 

Prima di tutto ringraziamo i  sostenitori.

Sostenitori
Il programma 2020 prevede.

Venerdì 6 novembre
L'altra metà del cielo: donne ribelli nell'età moderna
Conferenza di Matteo Saudino
ore 20.00
Castasegna, sala comunitaria
 
Sabato 7 novembre
Tra i regni dei Tudor e di Elisabetta
Concerto con Silvia Rutigliano e Walter Gatti
ore 17.30
Soglio, Chiesa S. Lorenzo / Entrata libera, colletta a fine spettacolo
 
Domenica 8 novembre
Culto dedicato
Condotto da Simona Rauch
Ore 10.30
Soglio, chiesa S. Lorenzo

Pranzo medievale
Ore 12.00
Soglio, Hotel Stüa Granda
***

Primo servizio di credenza
Ipocrasso e spiedini di frutta

Prima imbandigione
Pan di ramerino con prosciutto di cinghiale

Seconda imbandigione
Zuppetta al latte di mandorle con carpaccio di cervo

Terza imbandigione
Garofalato di girello di manzo con polentino al mais

Quarta imbandigione
Milliaccium con zabaglione allo zafferano e cannella
***

Iscrizione CHF 56.00 a persona, bevande escluse.
Si chiede prenotazione entro mercoledì 4 novembre a:
Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein! oppure Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!

 
Sabato 14 novembre
La regina dei nove giorni e il suo coraggio trascendentale
Cabaret di Luca Maurizio
Ore 20.00
Stampa, palestra
Entrata libera, colletta a fine spettacolo
 
Scarica la locandina.