
Un'informazione del progetto Florio-Soglio è presente ora anche nel sito dell'organizzazione turistica Bregaglia Engadin Turismo.
Invito alla visione del film: martedì 28 ottobre 2014, ore 20.00, presso l’Hotel Stüa Granda, Soglio
Antonio, mercante nella Venezia del 1600, chiede per un amico un prestito a Shylock, ricco ebreo, il quale pretende, in caso di mancato pagamento, una libbra di carne del suo corpo. A questa macabra vicenda si intrecciano storie d'amore del mondo giovanile veneziano.
Il film, del 2004, è molto fedele al testo teatrale di Shakespeare, pièce tuttora di grande attualità.
Interessante: nella raccolta di proverbi italiani Giardino di ricreazione, di John Florio, troviamo il detto "Tutto quel che luce non è oro" che è la traduzione letterale di "All that glister is not gold". Una frase che si ritrova identica nel dramma.
Proporremo film tratti dalle opere shakespeariane, presso la Stüa Granda di Soglio:
martedì 28 ottobre
martedì 16 dicembre
martedì 6 gennaio 2015
Entrata libera, inizio ore 20.00.
Tutti e tutte sono gentilmente invitati/e.
Mercoledì 20 agosto 2014, a Madesimo, lo storico Guido Scaramellini ha parlato di Michel Agnolo, John Florio e Shakespeare.
Il "Giardino di Ricreazione" è una collezione di circa sei mila proverbi italiani che John Florio pubblicò insieme ai suoi Secondi Frutti. Molti di questi proverbi li ritroviamo nei testi di Shakespeare, come per esempio "Venetia chi non ti vede non ti pretia" presente in “Pene d'amore”. Commedia di Shakespeare dove troviamo parecchi riferimenti ai libri ed alla filosofia di Giordano Bruno.
Scarica il .pdf.